Valorizzare il tartufo della provincia di Siena
Strategie per una tartuficoltura sostenibile innovativa negli habitat tartufigeni senesi
Ultime notizie
Innovazione in agricoltura. Habitar Si tra gli 83 progetti selezionati a livello nazionale
Un interessante convegno sull’innovazione in agricoltura, svolto a Roma nei giorni 1 e 2 marzo, è stato organizzato dalla Rete rurale nazionale, insieme al Crea, al Ministero dell’agricoltura e alla Rete Pei-Agri. L’evento, dal titolo Innovazione e...
WEBINAR / Habitar-SI, buone pratiche e indagini per il futuro della tartuficoltura toscana
TARTUFO / INCONTRO TEMATICO ON LINE - Mercoledì 25 gennaio 2023 / ore 14:30-18:30 Durante l’incontro saranno presentati i risultati del GO Habitar-SI nato per favorire la mitigazione dei cambiamenti climatici sulla tartuficoltura toscana e offrire...
Habitar Si sul sito del partenariato europeo per l’innovazione Eip-Agri
Il Gruppo Operativo Habitar Si fa parte del partenariato europeo per l’innovazione “Produttività e sostenibilità dell'agricoltura” (European Innovation Partnership, EIP-AGRI) EIP-AGRI è stato lanciato nel 2012 per contribuire alla strategia dell'Ue...
Presentazione
Habitar Si è un Gruppo Operativo (GO) formatosi nell’ambito della strategia promossa dal Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI).
L’idea progettuale alla base del GO è quella di sviluppare processi produttivi innovativi e percorsi di valorizzazione del tartufo, partendo da alcune aree e realtà aziendali della provincia di Siena.
Capofila:
Università degli Studi di Perugia
Area di intervento:
Toscana
Costo totale:
352.238 €
Durata:
32 mesi